Pegarun
Must Il Kima delle Orobie con una rievocazione storica drammatica
Un complimento a tutti i finischer.
Dezzo di Scalve-Colere sabato 19 luglio
47 km 3.600 metri d+ questi sono i numeri della memorial ultra Scalve Trail poi c’è il 1923 anno in cui ha ceduto la diga del Gleno provocando un’ecatombe 356 furono i morti. Oltre la ultra di 47 km viene organizzata una gara di mezzo la 23 km anche questa gara però non è banale. Sulla distanza long è stato distribuito il titolo italiano della federazione FISky, nell’ambito maschile l’aquila Pegarun Luca Arrigoni e Tanara Mattia team KM Sport sponsorizzato Scott all’attacco della prima ascesa del monte Negrino sono involati al comando ma nella successiva discesa verso Schilpario Luca Arrigoni sente un po' le gambe appesantite e lascia via libera al forte Tanara che passo dopo passo acquisisce un buon vantaggio sul vice campione Europeo di ultra skymarathon il Luca da Costa di Mezzate. Era comunque atteso vincitore Tanara e si era pure sperato che riuscisse a stabilire il nuovo record ma il tempo del mitico Minoggio Cristian per il momento non è avvicinabile per nessuno, Mattia comunque ha siglato un ottimo crono 5h18’46”; per Luca Arrigoni un’altro argento dopo L’Europeo il suo tempo finale 5h34’36” questo crono è anche frutto del suo pensiero “ Tanara è inavvicinabile oggi quindi mi risparmio un po' per il proseguo delle gare”, terzo un bravo local l’ultrarunner Albrici Michele team Angolo mountain running 6h06’29” e quarto il sempre presente Luca Carrara ATL. Valle Brembana 6h09’42” per Pegarun al tredicesimo posto il brillante valdimagnino Oscar Invernizzi. Gara ultra femminile un po' da decifrare l’aquila Pegarun Pallini Elisa riesce a prendere il comando per metà gara ma poi Elisa accusa problemi fisici poi cade e si ritira, quindi chi la insegue, la ultra runner Paganelli Melissa una delle regine del Tor des Gèants le si accende il semaforo verde e arriva tutta sola sul traguardo di Colere, l’euforia del successo di Melissa viene un po' opacizzato dal regolamento FISky che non ammette ai campionati italiani gli atleti che non sono regolarmente tesserati ad una società affiliata alla stessa Fisky ma che comunque per partecipare a questa ultra must hanno pagato il tesseramento giornaliero. Per il numeroso pubblico di Colere questo fatto di escludere Paganelli è sembrato un po' pittoresco e contrario ai valori di chi con fatica prepara la propria attività sportiva; per certi aspetti i regolamenti a volte non lasciano spazio al buon senso e anche per gli organizzatori sono un tornaconto un po' negativo. A 55’55” con la medaglia d’argento al collo è arrivata Guerini Silvia team Gaaren #Beahero l’atleta ha conquistato il titolo italiano di ultraskymarathon, medaglia di bronzo Pasini Milena U.S. Aldo Moro Paluzza 8h30’34”. Nel trail 23k successi per Milesi Elena e Nilsson Martin per Pegarun 60° Boffelli Maurizio. Complimenti a tutti gli Scalvini per l’organizzazione.
Pegarun con main sponsor www.teambeauty.it e Arrigoni Mario impresa di pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Pegarun A.S.D.: partita IVA e codice fiscale 03166250161. Codice di iscrizione al Coni 17514. |